Per seguire l’iniziativa, fai il like o visita la pagina Facebook di Dona l’Acqua.
Pozzo di Daulehaf
In data 5 Giugno 2013, nell’ambito del progetto “Dona l’acqua, fai un gesto d’amore”, reso possibile dalla collaborazione tra il Gruppo ARCA di Cesena e la Fondazione Butterfly Onlus, è stato inaugurato un pozzo presso il villaggio di Daulehaf nella Woreda di Dallol, regione Afar, in Etiopia.
Il pozzo, trivellato ad una profondità di 68 metri, è azionato da una pompa meccanica e debitamente recintato; secondo la prassi corrente è stato istituito un Comitato Water & Sanitation per la manutenzione del pozzo e l’erogazione dell’acqua alla popolazione.
Il numero complessivo dei beneficiari nella zona di intervento è stato confermata essere nell’ordine di c.a. 1.500 persone, senza contare il numero degli abitanti dei villaggi attigui alla zona dell’intervento.
La cerimonia di inaugurazione del pozzo è stata particolarmente significativa, come ha testimoniato il grande numero delle persone comunque presenti, nonostante la concomitanza con un funerale, evento di assoluta priorità in questo Paese.
Testimonial di eccezione di questa iniziativa nell’anno 2013, il campione mondiale di nuoto Fabio Scozzoli.
Sistema irriguo di Mayraza
Il 15 febbraio 2014, nell’ambito del progetto “Dona l’acqua, fai un gesto d’amore”, reso possibile dalla collaborazione tra il Gruppo ARCA di Cesena e la Fondazione Butterfly Onlus, è stato realizzato un sistema di irrigazione nel distretto di Saeseae’tsaeda emba, Regione Tigray, del quale beneficeranno circa 500 nuclei famigliari, pari a circa 3.850 individui.
Questo fa parte di una serie di progetti di irrigazione su piccola scala intesi al miglioramento dello stato nutrizionale delle persone cui vengono destinati; esperienze precedenti nello stesso territorio hanno confermato l’assoluta importanza di questo tipo di intervento in modo particolare tenuto conto lo stato di malnutrizione causato da mancanza di cibo disponibile nell’area.
Nello specifico, il progetto ha previsto la realizzazione di vari canali di irrigazione dei terreni per oltre 900 metri, un barrage di regolazione acqua, punti di captazione e distribuzione, costruzione cisterne e corsi di formazione delle comunità presenti per un uso corretto ed ottimale delle risorse idriche messe a disposizione.
Il progetto è stato inaugurato a seguito di oltre sei mesi di lavoro, nel corso del quale è stata coinvolta la comunità locale del villaggio di Mayraza, che si trova ad un’altitudine di 2400 metri s.l.m. e dista 115 chilometri dalla città di Makalle, capitale del Tigray e 35 chilometri dalla città di Adigrat.
La maggior parte delle comunità che vivono in questa zona patiscono in modo particolare di malnutrizione dovuta a mancanza di cibo, e l’amministrazione della Woreda Saeseae’tsaeda emba aveva dato precise indicazioni in merito alla grande potenzialità di coltivazioni che questo progetto avrebbe garantito.
Per la realizzazione tecnica di questo intervento la Fondazione Butterfly Onlus si è avvalsa del Segretariato Cattolico di Adigrat, ADCS, organizzazione che da anni opera nella regione del Tigray in interventi idrici, che si è fatta carico della realizzazione e del coordinamento dei lavori previsti.