Per seguire l’iniziativa, fai il like o visita la pagina Facebook di Dona l’Acqua.

Dona l’Acqua 2016

Anche quest’anno A&O e Famila promuovono la grande iniziativa di solidarietà, che risponde all’emergenza idrica nelle regioni più disagiate del mondo. Sono stati raccolti ben 35.000 euro.

Una grande conferma è arrivata da “Dona l’Acqua. Fai un gesto d’amore”, che, giunta nel 2016 alla sesta edizione, ha visto una partecipazione intensa e sentita: grazie anche al consueto contributo attivo delle insegne A&O e Famila, sono stati infatti donati ben 35.000 euro alla Fondazione Butterfly di Bertinoro.

In occasione del World Water Day, che si celebra il 22 marzo di ogni anno, i clienti che dal 17 al 28 marzo hanno fatto acquisti nei supermercati A&O e Famila della Romagna e delle Marche hanno risposto all’emergenza della carenza idrica nel mondo compiendo il proprio “gesto d’amore”: favorire l’arrivo di acqua potabile a chi la berrà forse per la prima volta attraverso la donazione alle casse di 2 euro. In ricordo di questo nobile gesto, hanno ricevuto il braccialetto della solidarietà.

Anche quest’anno le donazioni finanzieranno la realizzazione di pozzi e opere di sfruttamento delle risorse idriche e la formazione dei tecnici che cureranno la manutenzione degli impianti realizzati, assicurandone il corretto e continuo funzionamento. Nel corso di queste sei edizioni sono stati raccolti oltre 275.000 euro e la raccolta fondi si è sempre tradotta in un aiuto prezioso e concreto.

Ecco nel dettaglio ciò che la generosità dei clienti A&O e Famila hanno contribuito a realizzare:

2011 – regione del Tigray. La costruzione di due pozzi ha portato acqua potabile a oltre 3.000 beneficiari, evitando il disagio e la fatica di lunghe marce verso fonti lontane dai territori abitati;

2012 – regione del Tigray. Un pozzo e un importante sistema idrico hanno consentito a oltre 4.000 persone, compresi i tanti allievi di una delle più grandi scuole della regione, di bere acqua potabile;

2013 – regione dell’Alfar e Regione del Tigray. Un pozzo per l’approvvigionamento idrico e un nuovo sistema irriguo hanno contribuito a sfruttare meglio le risorse e soddisfare le primarie esigenze di 5.800 persone;

2014 – regione del Tigray. Una nuova scuola ha assicurato l’istruzione primaria a circa 430 bambini. L’edificio è stato dotato di un pozzo interno del quale possono beneficiare anche le popolazioni dei vicini villaggi che contano oltre 1.500 abitanti.

2015 – Madagascar. La realizzazione di una nuova scuola elementare, dotata di 4 aule, nel villaggio di Ambatomainty (distretto di Melaky) e di 20 pozzi presso 2 villaggi di Tsiroanomandidy ha permesso a 500 bambini di ricevere un’istruzione e a 600 persone di bere finalmente acqua potabile.

“Le popolazioni romagnole e marchigiane continuano nel corso degli anni a rispondere con entusiasmo all’iniziativa e rivolgiamo innanzitutto a loro i nostri ringraziamenti più sentiti.” – ha aggiunto Giovanni Baldacci – “Un grazie particolare va naturalmente anche alla Fondazione Butterfly, a cui abbiamo reso immediatamente disponibili i fondi perché vengano utilizzati il prima possibile. La natura della nostra attività ci rende particolarmente sensibili a tutte le problematiche inerenti all’alimentazione: la straordinaria risposta dei nostri clienti ci conferma che dobbiamo e vogliamo continuare su questa strada”.

  • Chi Siamo

    Con più di 90 supermercati e 15 cash&carry, più di 1.200 dipendenti, da 50 anni ARCA è al servizio del consumatore per essere vicino alle sue esigenze.

  • Recapiti

    ARCA Commerciale S.r.l.
    Piazzale Caduti del Lavoro, 244
    47522 Cesena, Fraz. Pievesestina (FC)
    T. 0547 651411
    F. 0547 651453

    Centro Distributivo
    Via Adele Bei, 340
    47522 Cesena (FC)