Dona l’acqua: fai un gesto d’amore

Inaugurazione del Sistema Irriguo di Endalgheda

Regione del Tigray / Etiopia

Nella zona di Endalgheda, in parallelo alla realizzazione del pozzo di Meketa 2, è stato ultimato in questi giorni un importante sistema irriguo, la cui realizzazione è stata resa possibile grazie ai fondi raccolti, anche quest’anno, presso i supermercati A&O e Famila della Romagna e di alcuni Comuni delle Marche, nei quali la clientela è stata invitata a regalare 2 Euro, nel momento del pagamento, alle casse, di ciascuna spesa, ricevendo come ricordo del gesto di solidarietà verso una delle popolazioni più povere del Mondo, una Carta Dono.

In poco più di una settimana sono stati così raccolti, grazie alla generosità della clientela delle insegne, ben 32.000 Euro, che, integrati dal generoso contributo del Gruppo ARCA di Longiano, responsabile dei punti di vendita delle due insegne nei territori sopra indicati, hanno consentito di consegnare al Presidente della Fondazione Butterfly Onlus, Dottor Claudio Maneri, un assegno di 46.000 Euro, in occasione di un evento organizzato dall’agenzia di comunicazione PubliOne, al quale erano presenti, oltre a Raoul Casadei, testimonial per la seconda volta dell’iniziativa, numerosi redattori dei principali organi di informazione della Romagna e delle Marche.

Al centro della foto (da sinistra a destra): Raoul Casadei, Claudio Maneri (Presidente Fondazione Butterfly) e Giovanni Baldacci (Presidente ARCA S.p.A.)

 I fondi raccolti nell’edizione 2012 dell’operazione “Fai un gesto d’amore” sono stati interamente impiegati per la realizzazione delle opere più urgenti finalizzate al miglior sfruttamento delle poche risorse idriche della Regione del Tigray, che assicureranno l’acqua potabile a migliaia di suoi abitanti e, soprattutto alle centinaia di bambini delle scuole del territorio, che hanno accolto festosamente, con tutta la popolazione locale, i responsabili della fondazione che hanno, simbolicamente, tagliato il nastro per un loro futuro migliore.

È stata inoltre costruita, contestualmente, una diga che consente di raccogliere e regolare la distribuzione delle acque piovane e quelle di una vicina sorgente naturale.

Tali acque sono e saranno utilizzate, prevalentemente, per l’irrigazione dei campi e la coltivazione di numerose specie di cereali, di verdure e di frutta, in quantità tali da soddisfare non solo i bisogni delle popolazioni locali, ma anche di avviare una proficua attività commerciale, attraverso la vendita delle quantità eccedenti ad altre popolazioni vicine.

  • Chi Siamo

    Con più di 90 supermercati e 15 cash&carry, più di 1.200 dipendenti, da 50 anni ARCA è al servizio del consumatore per essere vicino alle sue esigenze.

  • Recapiti

    ARCA Commerciale S.r.l.
    Piazzale Caduti del Lavoro, 244
    47522 Cesena, Fraz. Pievesestina (FC)
    T. 0547 651411
    F. 0547 651453

    Centro Distributivo
    Via Adele Bei, 340
    47522 Cesena (FC)