Con i suoi 57 punti vendita distribuiti in un’area che va dal nord est fino alle coste marchigiane, Famila continua la sua espansione con una nuova apertura, questa volta a Longiano nel cesenate, un territorio al quale Arca Spa, la società a cui fanno capo le insegne Famila, è particolarmente legata perché è il luogo dove tutto ha avuto inizio.
L’inaugurazione del supermercato Famila di Longiano si è svolta il 1 luglio con il classico taglio del nastro per mano del Sindaco Ermes Battistini alla presenza delle autorità cittadine, tra queste Paola Giorgetti, Comandante della Polizia Locale, Roberto Censi, Istruttore tecnico direttivo del Servizio Urbanistica e il Luogotenente del Comando dei Carabinieri di Longiano Domenico Turzillo, oltre naturalmente i vertici di Arca Spa nelle persone di Giovanni Baldacci Presidente, Francesco Baldacci Responsabile allo Sviluppo, Marcello Amaduzzi Responsabile Marketing e Riccardo Amaduzzi consigliere di Arca Spa.
“Siamo nati nel 1972, cinquant’anni fa, proprio a Longiano. Questo punto vendita ha perciò un significato importantissimo per noi, perché siamo presenti in tutta la Romagna, nelle Marche e finalmente, proprio qui dove siamo nati, ora abbiamo il nostro punto vendita”, con queste parole Giovanni Baldacci ha dato inizio alla cerimonia di inaugurazione.
Ad intervenire è stato poi il Sindaco che ha sottolineato come l’apertura di una nuova attività sia sempre un momento importante per la vita economica e sociale di un territorio, in particolare, dopo un periodo duro come quello segnato dalla pandemia. “Questo è un momento di grande soddisfazione perché questo centro, oltre al supermercato Famila, comprende anche tutta una serie di altri servizi importanti per la comunità come la farmacia, la sede dell’Avis e altri esercizi pubblici”.
Il nuovo Famila è stato progettato con una forte attenzione al risparmio energetico e all’utilizzo delle tecnologie più innovative volte alla sostenibilità ambientale: “Ci siamo dotati di impianto fotovoltaico, i frigoriferi sono di ultima generazione che consentono un forte risparmio energetico, tutta l’illuminazione del negozio è a led e abbiamo messo le etichette elettroniche che permettono di risparmiare nella stampa di carta e scontrini”, come spiega Francesco Baldacci.
Come altri del gruppo, questo supermercato si propone con un format innovativo che unisce l’efficienza e la convenienza della grande distribuzione e la stessa attenzione e cura del negozio vicinale con un’offerta di prodotti freschi e di qualità. Il punto vendita di Longiano è una struttura con una superficie di 1.500 metri quadrati che comprende un reparto gastronomia con una cucina interna che sforna piatti cucinati ogni giorno come nelle migliori gastronomie, servizio banco macelleria con carne fresca anche del territorio e vetrinetta con carne frollata e la pescheria con pesce fresco del nostro Adriatico.
Il nuovo supermercato mette a disposizione dei suoi clienti ‘Così Comodo’ il nuovo servizio di spesa da domicilio con ritiro nel punto vendita. Utilizzarlo è molto semplice, basta collegarsi al sito www.cosicomodo.it/familaadriatica, selezionare il punto vendita Famila di Longiano e con il mouse riempire il carrello virtuale completando l’acquisto con pagamento on line oppure in loco. Il servizio, attivo dal 5 luglio, offre la modalità ‘Click&drive’ per cui la spesa è pronta per essere ritirata in un’area dedicata nel parcheggio senza dover accedere all’interno del punto vendita.
In occasione della nuova apertura, alle casse, i clienti hanno ricevuto in regalo una shopper in tessuto di tela arancione personalizzata Famila con il simbolo della Caveja romagnola e per tutti, fino al 7 luglio, è stato predisposto un volantino dedicato al Sottocosto con un’ampia proposta di prodotti in offerta.
Il nuovo Famila si pone al centro di un progetto che Arca Spa ha voluto realizzare per dare al Comune di Longiano (località Case Missiroli), un centro polifunzionale che possa essere utile alla collettività, infatti il supermercato occupa una parte della superficie della struttura destinata ad ospitare studi medici, farmacia, bar e il nuovo centro Avis con uffici e ambulatori con sale prelievi, sala ristoro, oltre a spazi di servizio. Moderno e funzionale il complesso è dotato di impianto fotovoltaico posto sulla copertura piana e di illuminazione al led per un più efficiente uso dell’energia elettrica. Arca S.p.a. è da sempre strettamente legata al territorio. In particolare, al Comune di Longiano con il quale, da oltre cinquant’anni, collabora per contribuire al benessere della comunità.