Un appuntamento che è diventato una tradizione attesa quello che premia il vincitore del concorso “Vinci un anno di spesa – Scrivi la tua ricetta”, promosso da Famila, Famila Market e Svelto A&O della Romagna e di alcune province delle Marche, insegne gestite da Arca S.p.A. di Cesena.
Quest’anno, la fortuna ha bussato alla porta di Nadia Venturi di San Mauro Pascoli che si è aggiudicata il cospicuo assegno di 2.500 euro equivalete a circa un anno di spesa in prodotti alimentari offerti dai punti vendita Famila, Famila Market e Svelto A&O aderenti all’iniziativa.
La consegna del premio è avvenuta nel punto vendita Famila Market di San Mauro Pascoli nel perfetto rispetto delle normative inerenti al contenimento del contagio da coronavirus. La mascherina non è riuscita però a nascondere la gioia della vincitrice la cui ricetta è stata estratta tra le numerosissime che hanno partecipato al concorso giunto alla sua nova edizione.
Sono tantissimi gli appassionati di cucina che ogni anno scrivono e inviano ricette tradizionali o innovative legate al territorio marchigiano e romagnolo. Di queste, le dodici migliori sono state scelte dalla star della cucina Lady Chef Romagna Albarosa Zoffoli per diventare le protagoniste del calendario distribuito nei punti vendita Famila, Famila Market e Svelto A&O. Ogni mese ha una ricetta con un’immagine molto chiara e pulita del piatto pronto che fa venire una succulenta voglia di cucinare. Per facilitare la
realizzazione, c’è il QR Code che trasforma la ricetta in una video ricetta con tutti i
passaggi.
Tanti piatti tutti buonissimi, semplici e gustosi che fanno parte del nostro patrimonio culinario. Ricette tramandate e piccoli secreti familiari, ora condivisi con tutta la community. Fondamentale, anche la cultura del recupero degli avanzi. Un mix tra sapere gastronomico del passato e interpretazione moderna ed attuale, volto alla riscoperta delle tradizioni. Con queste caratteristiche le 12 ricette si sono guadagnate il posto d’onore per accompagnarci con i loro sapori per tutto il 2021.
Antipasti, primi, secondi e contorni fino ai dolci più sfiziosi. Dal QR Code, dal sito “Latuaricetta.com” o dalla pagina Facebook “La Tua Ricetta” chiunque può connettersi facilmente per farsi ispirare in cucina e entrare a far parte di una realtà che ha ormai raggiunto i 136 mila fan e che rappresenta la prima community italiana di appassionati di cucina tradizionale romagnola e marchigiana.